XM TECH

Our Realizations

Shell Challenge

Challenge

Dopo il successo della prima edizione della Shell Marathon, abbiamo deciso di contribuire allo sviluppo della nuova scocca interna della vettura a propulsione elettrica, non più ricavata dal classico processo di stesura manuale delle fibre di carbonio e della conseguente essicazione, bensì di un passaggio per un modello/stampo fresato a cnc in alluminio, con processo in autoclave.

Approach

Lo stampo è stato ricavato fresando un modello maggiorato in poliuretano per poi ricavare una pelle di alluminio (fusione) rifresata a sua volta come da file matematico definitivo, studiato e modellato tramite CATIA con modellazione in superfici classe A. Lavorata tutta la forma interna abbiamo fresato, in cicli 5 assi in continuo, la linea TRIM per il taglio dopo lo stampaggio in autoclave.
Il contenuto innovativo nella realizzazione della scocca 2014/15 è praticamente l’80% del progetto.
Generalmente gli stampi per il carbonio vengono realizzati in resine alta densità oppure in alluminio da blocco; in questo progetto abbiamo unito varie tecnologie.

Il risultato è stato oltre le aspettative, e ha soddisfatto tutti i partner del progetto, compresi leader del settore impegnati quotidinamente con le principali squadre corsa Moto GP e Formula 1. Il prossimo step vedrà sviluppata tutta la parte superiore della monoscocca, dando leggerezza, robustezza e design al veicolo: un prodotto vincente.

Pinguino

Il Pinguino è stato un progetto particolarmente sfidante perché ci ha visti partecipare...

read more

Dinosauri

Dinosauri è una sfida di modelleria veramente tosta, in cui ci è stato...

read more

Da cosa cominciamo?

Raccontaci il tuo progetto in questo
breve form. Ti contatteremo subito.

This site uses cookies to improve the browsing experience of users and to collect information on the use of the site. You can find out the details by consulting our privacy policy. By continuing to browse, you accept the use of cookies; otherwise it is possible to leave the site.